• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Salotto degli Artisti

Consigli per la Casa e il Giardino

You are here: Home / Casa / Come Arredare Casa di Montagna

Aggiornato il Ottobre 27, 2022

Come Arredare Casa di Montagna

L’arredo delle case di montagna si distingue per l’uso di materiali semplici e naturali, come il legno e la pietra, materie prime tipiche delle località montanare e del lavoro artigianale. La scelta per questo tipo d’arredo riguarda non solo l’architettura esterna della casa ma anche l’arredo d’interni, che in particolare necessita di attenzione e dovizia di particolari per avere come risultato un ambiente semplice ma accogliente.

Muri di pietra e legno: i muri in pietra rendono molto bene l’idea di ambiente rustico e accogliente tipico delle case di montagna. Le scelte sono molte e vanno dalla classica parete omogenea di pietra grezza alle soluzioni più elaborate, come quella di sistemare dei mattoncini, rettangolari o circolari, sulle pareti.
La pietra rende l’ambiente molto fresco, gran vantaggio per le giornate più calde in estate e piccolo inconveniente durante l’inverno. Per questo motivo si sconsiglia di optare per tutti i muri della casa in pietra per non esporre l’intera casa a una temperatura ancora più bassa, soprattutto durante la stagione invernale.

Il legno invece offre diverse soluzioni; le pareti in legno si possono ottenere semplicemente acquistando dei pannelli delle misure desiderate per poi sistemarli a parete intera o a mezza parete. Il legno è particolarmente indicato anche per decorare il soffitto con travi a vista, di diverse tonalità e dimensione, che trasmettono una piacevole sensazione di rusticità e di calore.

Arredo e piccoli dettagli: anche in questo caso il legno e la pietra primeggiano, ma anche il ferro battuto o il rame sono materiali molto gettonati per questa tipologia d’arredo, soprattutto per quanto riguarda i piccoli accessori.
Il legno massello è largamente utilizzato per tavoli, sedie e cassapanche mentre la pietra, il ferro battuto e soprattutto il rame sono i materiali privilegiati per i piccoli accessori come vasi, pentole e calderoni da decorazione. Sia gli accessori che i complementi arredo sono facilmente reperibili in commercio, presso rivenditori specializzati o artigiani locali che lavorano le materie prime secondo le tecniche delle tradizioni più antiche.

Articoli Simili

  • Come Arredare con le Tende
  • Come Scegliere lo Stile di Arredamento per Casa
  • Come Arredare con le Scale
  • Come Arredare con il Tono su Tono
  • Come Scegliere l'Armadio per Casa

Filed Under: Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy