Con l’approssimarsi dell’estate torna l’incubo delle zanzare, instancabili molestatori della nostra quiete domestica che nel corso degli ultimi anni si sono moltiplicati in numero e specie. Per fortuna per tenerle lontane dal nostro giardino possiamo ricorrere a degli alleati naturali rappresentati da specie vegetali che emettono dei profumi sgraditi agli odiosi insetti. La più conosciuta è la citronella ma ce ne sono molte altre, come ad esempio la Monarda punctata. Si tratta di una pianta perenne originaria dell’Asia e appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, molto semplice da coltivare. Il suo caratteristico profumo, simile a quello dell’incenso, è in grado di tenere lontane le zanzare, pertanto vale la pena di farla crescere in vaso o in piena terra creando delle bordure fiorite.
Si tratta di una pianta molto resistente che non ha grosse esigenze colturali: bisogna sapere che cresce piuttosto rapidamente e predilige gli ambienti soleggiati e i terreni soffici, dotati di un buon drenaggio. Non ha bisogno di essere irrigata frequentemente ed è in grado di resistere senza problemi ai periodi di siccità.
Durante la bella stagione sarà sufficiente annaffiare ogni due settimane circa, bagnando bene il terreno e prima di irrigare di nuovo, sarà bene aspettare che sia asciutto completamente (teniamo presente comunque che le piante coltivate in vaso avranno bisogno di più acqua rispetto a quelle a dimora in piena terra). Prestiamo attenzione agli eventuali attacchi di malattie fungine, favorite dall’innalzamento dell’umidità ambientale. Per evitare problemi, è possibile applicare un trattamento preventivo ad ampio spettro all’inizio della bella stagione, prima della fioritura.
Ricordiamo infine che, una volta seccate, le foglie di monarda punctata possono essere utilizzate per preparare delle ottime tisane o degli aromatici pot pourri.