Per creare un indumento nel cucito, vi sono varie fasi in base al pezzo che si intende realizzare. Uno dei più importanti è il colletto. Con questa guida potrai imparare a confezionare e ad attaccare un colletto nel modo più facile possibile, completando il vostro abito o camicia.
Occorrente
Ago e filo
Ditale
Ferro da stiro
Forbici
Spilli
Per un colletto semplice, la paramontura del corpetto davanti dovrai tagliarla in un unico pezzo col risvolto del collo. Questo lo dovrai piegare sotto, cucirlo ed eventualmente impuntarlo. A questo punto, dovrai inserire un pezzo di tessuto di rinforzo tra i due strati di stoffa del colletto prima che questo sia cucito.
A questo punto, stira il tessuto di rinforzo sul rovescio del colletto, ripiega il bordo in corrispondenza dello scollo e stira questa parte. Ora punta il colletto al retro, diritto contro diritto, imbastisci e cuci lungo il bordo esterno e le due estremità. Per il rovesciamento del colletto, smussa l’ angolo della cucitura alle punte, facendo un punto in traverso.
Una volta fatto, dovrai rinforzare la cucitura degli angoli interni con una seconda cucitura. Quindi taglia il bordo alle punte. A questo punto, intacca i bordi delle curve fino alle cuciture rinforzate, in corrispondenza degli angoli interni. Ora metti il colletto a diritto e fai uscire bene le punte, aiutandoti con un ago. Imbastisci tutto intorno e stira. A questo punto, piega in sotto il bordo del risvolto lungo la spalla e lateralmente, quindi cuci a macchina.
Ora ripiega il risvolto sul corpino (rovescio contro rovescio), stira e imbastisci insieme i due bordi lungo la linea di cucitura. Una volta fatto, intacca lo scollo e puntalo al retro del colletto con i diritti a contatto, facendo combaciare le intaccature. A questo punto dovrai nuovamente imbastire e cucire.
Ora, mentre esegui questa operazione, dovrai fare attenzione a non prendere nella cucitura il margine ripiegato del davanti del colletto. Adesso ritaglia e intacca il bordo della cucitura, quindi stiralo piegato verso l’ interno del colletto. Ora appoggia il bordo ripiegato del colletto sulla cucitura dello scollo. Infine fai combaciare le intaccature, quindi termina cucendo.