Qual è la compagnia che in estate non ci molla mai, che ci fa battere le mani senza apparenti motivi e ci lascia il suo ricordo anche quando se n’è andata? Semplice: le zanzare!
Puntuali come le bollette, con l’arrivo del caldo tornano anche loro, compagne odiatissime di molte sere all’aperto, pronte a gustarci le cene fuori o le passeggiate all’aria aperta, uno dei pochi, pochissimi difetti dell’estate. Le zanzare, incoraggiate anche dal caldo afoso di quest’estate , riescono a farci rimpiangere un po’, ma solo un po’, il freddo dell’inverno!
Abbiamo già parlato di alcuni rimedi da adottare per tenerle lontane, e vale la pena citare anche zampironi e candele alla citronella: siamo disposte a sopportare volentieri l’odore sgradevole e il fumo di questi repellenti per le zanzare pur di allontanare i famigerati insetti.
Anche la nonna ci viene incontro con la classica saggezza casalinga di un tempo: lo sapevate, per esempio, che basta riempire un piattino di aceto e metterci dentro qualche fetta di limone per avere un ottimo antizanzare naturale? Certo, l’odore non è dei migliori, ma le zanzare cambieranno casa.
Pure la cipolla, dice sempre la nonna, tiene lontane le zanzare: basta tenere nella stanza in cui si soggiorna mezza cipolla in un piattino, con applicati sulla superficie dei chiodi di garofano; forse però questa soluzione farà scappare di casa anche gli eventuali ospiti!
Le soluzioni antizanzare più comode però sono a portata di pelle, di tasca, e soprattutto risultano gradevolissime alla pelle e all’olfatto: parliamo della famiglia Autan! Autan aiuta a proteggere tutta la famiglia dalle zanzare con prodotti specifici