Ecco in questa ricetta come preparare una torta salata nutriente con pomodori. Ti consiglio di servirla con un’insalata dell’orto all’erba cipollina: un abbinamento perfetto! Per la preparazione occorrono 30 minuti mentre per la cottura 45 minuti circa.
Occorrente
1 casseruola
1 grosso piatto fondo
Stampo da 24 cm circa
Carta da forno
400 gr di patate
Sale grosso
4 pomodori medi sodi e maturi
Sale fino , pepe
10 cl d’olio d’oliva
25 gr di burro
1 pasta brisèe pronta per l’uso
200 gr di emmental
100 gr di pancetta affettata finemente
Per prima cosa lava le patate, senza sbucciarle, falle cuocere in acqua bollente salata per 15 minuti e scolale. Intanto fai preriscaldare il forno a 210 gradi. Immergi i pomodori nell’acqua bollente per 30 secondi e subito dopo ponili nell’acqua gelata. Scolali, pelali e tagliali a fette dello spessore di 1 cm.
Prendi un grosso piatto fondo e distribuiscici una accanto all’altra le fette di pomodoro. Salale, pepale e irrorale con l’olio di oliva. Fodera uno stampo imburrato da 24 cm di diametro con la pasta brisèe, lasciandola sulla carta da forno e bucherellala con la forchetta. Priva l’emmental della crosta e taglialo a lamelle.
Sbollenta i pezzetti di pancetta, sgocciolali e distribuiscili sul fondo di pasta insieme a 3/4 dell’emmental. Pela le patate, tagliale a fettine sottili, quindi mettile sul formaggio e la pancetta. Copri i pomodori e l’emmental rimasto e irrora con la marinata dei pomodori. Inforna per 30 minuti. Lascia intiepidire la torta per 10 minuti, quindi servila!