Se vuoi farti da solo/a degli oggetti utili, come un grembiule, delle ciabattine o un puntaspilli, oppure vuoi realizzare qualcosa di estroso e personale come un quadretto, improvvisati sarto e procurati ago, filo e stoffa. Non è difficile tessere e ricamare: per farlo ti basterà soltanto seguire gli insegnamenti menzionati nei passi seguenti.
Puoi iniziare con qualcosa di molto semplice, come un quadretto ricamato: su un pezzo di carta disegna un oggetto, ad esempio una barchetta, un gatto o una casa e ricalcali poi su un pezzo di stoffa usando la carta carbone. Infila un grosso ago, metti il filo doppio e fai il nodo in fondo. Ora, seguendo il disegno, comincia il ricamo: infila l’ago da dietro e fai scorrere il filo finché il nodo lo trattiene e quindi fallo entrare ed uscire lungo le righe fino a coprirle tutte. Ti consiglio di fare punti corti e tesi.
Un altro oggetto simile che puoi facilmente realizzare è una cartolina ricamata (puoi farne una collezione), oppure, se vuoi realizzare qualcosa di utile, un puntaspilli: per farlo ti basterà tagliare un pezzo di stoffa della stessa misura del tuo ricamo, metti i due pezzi faccia a faccia e cucili su tre lati con due file di punti corti e stretti. Lascia il quarto lato aperto, rovescia il puntaspilli e così il ricamo sarà bene in vista. Riempilo di ovatta o di pezzi di lana e cuci il quarto lato.
Se invece vuoi creare qualcosa di molto pratico, da usare praticamente tutti i giorni, allora fai un paio di ciabattine per te o da regalare o qualcun altro: con la matita traccia la forma delle suole di un paio di scarpe tue o della persona a cui vuoi regalarle. Fai un modello in carta quindi ritaglialo, ti servirà sia per le suole esterne che per le suole interne. Ritaglia anche il modello della tomaia che dovrà essere sufficientemente grande. Appunta entrambi i modelli su un panno e tagliali. Fissa ora i modelli delle suole ad un pezzo di cuoio, di gomma o di spugna e ritagliali: queste saranno le suole esterne. Incolla ciascuna suola esterna alla corrispondente interna, fissa e cuci la tomaia al punto giusto, in modo da far lasciare passare il piede.