Accorgersi che gli ortaggi coltivati amorevolmente e le nostre piante da giardino sono divorate da lumache e limacce è una vera disdetta. Bisogna sapere che questi voraci molluschi prediligono gli ambienti freschi e ombreggiati e si muovono preferibilmente di notte, quando possono saziarsi indisturbati di germogli e giovani piantine, soprattutto nell’orto. Particolarmente voraci sono le specie senza la chiocciola, le limacce, che tuttavia vengono inibite nella loro azione distruttiva dalla presenza di un clima caldo e siccitoso. Per combattere queste presenze indesiderate esistono diversi metodi, sia naturali che chimici. In caso di attacchi massicci è possibile ricorrere ad appositi trattamenti reperibili in commercio, consistenti solitamente in esche che, una volta mangiate dalle lumache, ne causano l’eliminazione.
Se tuttavia si teme che questa soluzione possa causare problemi agli animali domestici, trattandosi talvolta di sostanze tossiche anche per loro, si potrà optare per alcuni rimedi fai da te altrettanto efficaci.
Se non si vuole eliminare questi piccoli molluschi, si potranno spostare manualmente posizionandoli lontano dall’orto. Un rimedio della nonna consiste poi nel creare delle strisce di sale lungo l’area della nostra zona coltivata: questo le terrà lontane, purché si rimpiazzi spesso i grani, che tendono a sciogliersi con l’umidità. In alternativa si potrà creare una cortina protettiva con sabbia, fondi di caffè, cenere, gusci d’uovo, segatura o un filo di rame adagiato sul terreno. Se invece si vuole passare alle maniere forti, è possibile interrare un bicchiere pieno di birra con il bordo a filo con il terreno. Le lumache vanno ghiotte di questa bevanda pertanto il giorno successivo è facile trovarne molte annegate. Come esca, al posto della birra, andrà bene anche la crusca. Vi sono poi delle piante che risultano fastidiose alle lumache e che quindi tendono a tenerle alla larga: tra queste ortica, crescione, cerfoglio e senape gialla, che si potranno quindi posizionare a protezione dei nostri ortaggi.