• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Salotto degli Artisti

Consigli per la Casa e il Giardino

You are here: Home / Cucina / Come Montare la Panna

Aggiornato il Ottobre 22, 2022

Come Montare la Panna

La panna è un alimento molto goloso, ma montarla può sembrare un’operazione complicata. In realtà, è abbastanza semplice. Basta sapere come fare ed utilizzare dei piccoli trucchi per portarla alla consistenza desiderata. Vediamo subito come fare per montare la nostra panna.

Prima di iniziare è bene specificare che esistono due tipi di panna. Il primo tipo, quello vegetale, ha una conservazione molto più lunga del normale, ma è più grasso. Il secondo, quello fresco, è più leggero e più semplice da montare. Vediamo, quindi, il procedimento da applicare per montare la panna fresca.

Per prima cosa, la temparatura ottimale per montare la panna si aggira intorno ai 2/4°C. Tieni presente che non basta che la panna sia a quella temperatura, ma sarebbe consigliabile che anche il cestello in cui viene messa la panna per montarla abbia una temperatura molto bassa. Metti quindi il cestello in frigo per 5 minuti prima di montare la panna.

La panna va zuccherata all’inizio. Usa zucchero semolato o zucchero a velo nella quantità che desideri. Finito di zuccherare, puoi mettere il cestello sotto il mixer. Parti con una velocità molto bassa (il minimo) e aumenta gradualmente a mano a mano che noti la crescita della panna. Puoi arrivare anche ad utilizzare la velocità massima, ma sempre aumentando gradualmente.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Costruire un Acquario per i Pesci
  • Come Utilizzare Word nello Scrapbooking
  • Migliori Robot Tagliaerba per i Prati Piccoli
  • Quali Cibi si Possono Consumare Dopo la Scadenza
  • Make Up da Evitare

Filed Under: Cucina

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy