Ecco una ricetta che ti permetterà di unire il gusto classico dei cannelloni con il gusto prelibato del tartufo, il tutto senza essere degli chef di alta cucina, permettendoti di stupire i tuoi invitati. Per preparare il tutto occorrono 30 minuti per la cottura 1 ora il tutto per 4 persone.
Occorrente
Per le crespelle:
4 uova
100 g di farina bianca
1/2 bicchiere di latte
Olio d’oliva
Sale
Per il ripieno:
1 mozzarella
300 g di carne di maiale macinata
200 g di carne di manzo macinata
30 g di funghi secchi
Spezie miste
1 tartufo piccolo
Pepe nero
Sale
Per la salsa:
25 g di burro
25 g di farina bianca
1/4 di litro di brodo di carne
1 tazza di salsa di pomodoro
Noce moscata
Pepe
Sale
Metti i funghi a bagno in acqua tiepida, taglia la mozzarella grossolanamente e tritala. Prepara le crespelle: sbatti le uova con un pizzico di sale, la farina, il latte e mezzo bicchiere d’acqua fino a ottenere una pastella piuttosto liquida. Metti sul fuoco con una padella di ferro (o di materiale antiaderente), ungila d’olio, lascia scaldare e versaci un cucchiaio di pastella. Fai cuocere la crespella da una parte all’altra. Ripeti l’operazione fino a esaurimento della pastella.
Prepara la salsa, fai fondere il burro in una piccola casseruola, aggiungi la farina facendola passare da un setaccio, mescola con un cucchiaio di legno e unisci, poco alla volta, il brodo bollente. Sala, pepa, aggiungi un pò di noce moscata e fai bollire per una decina di minuti, mescolando. Riunisci in una terrina la carne di maiale e quella di manzo, i funghi scolati, strizzati e tritati, la mozzarella, un pizzico di spezie, sale, pepe, il tartufo grattuggiato e, infine, la salsa necessaria per ottenere un composto morbido.
Accendi il forno a 180 gradi. Stendi il composto preparato sulle crespelle e avvolgile su se stesse formando dei cannelloni. Disponili in una pirofila e coprili con la salsa rimasta, alla quale avrete amalgamato la salsa di pomodoro. Aggiungi la mozzarella rimasta e metti in forno a gratinare. Sforna la pirofila quando la superficie si presenta ben gratinata e portala in tavola direttamente, servendo i cannelloni ben caldi.