Devo dire che per l’ennesima sera ieri non ho cucinato. Sono tornata dal supermercato con infinite buste e uno scontrino chilometrico, ma assolutamente senza idee e voglia per mettermi ai fornelli, così ho optato per una bella mozzarella e qualche fetta di prosciutto crudo, mentre il mio consorte per un’abbacchio alla scottadito. Sinceramente, appena me lo ha nominato, ho immaginato chissà quale preparazione ci volesse. Invece, poi mi ha spiegato che bastava farlo sulla bistecchiera! Chissà, forse il nome mi traeva in inganno, o forse lui non ha ben chiaro cosa sia in realtà e lo ha cucinato e chiamato così!
Fatto sta, però, che oggi mi chiedevo e richiedevo di cosa potessi parlare. Stavo quasi per desistere, rimandado la descrizione di una succulente ricetta a domani, ma poi…. Colpo di genio!
A pranzo sono andata con dei colleghi al ristorante cinese ed eccola là. Proprio davanti ai miei occhi la ricetta del giorno!
SPAGHETTI DI SOIA CON VERDURE
Intanto inizio con il dire che in questo ristorante sono buonissimi ed è stata una vera e propria sorpresa.
Ignari a cosa andassimo incontro, con i miei due colleghi ci siamo intrufolati in questo ristorante proprio vicino l’ufficio. Camminavamo in quella direzione per un gelato e invece poi siamo stati attratti a dir la verità più dalla fame che da altro! In più di un’occasione mi ero domandata come fosse questo ristorante, ed oggi eccomi lì dentro.
Vi dico solo che in tre abbiamo effettuato la seguente ordinazione:
1 bottigilia di ferrarelle
1 porzione (molto grande) di nuvolette di drago (o gamberi)
3 porzioni (ossia 6) involtini primavera
2 spaghetti di soia con verdure
1 spaghetti di riso saltati con verdure
1 ananas
Il tutto alla cifra di………..24 euro!!!
ottimo no? Soprattutto pensando che nella zona del ristorante è pieno zeppo di ristoranti ben più pretenziosi!
Cmq, per i golosi di cinese, il ristorante è in via vodice 25. Purtroppo il nome non lo so, ma si trova in zona prati a Roma.
Cmq, ecco là la mia inspirazione: dei gustosi spaghetti di soia con verdure.
Piatto italo-cinese, ma cmq pur sempre gustoso. Sarà che io adoro quegli spaghetti che sembrano tanto quelli di Riso Scotti, ma molto più morbidi.
Cmq iniziamo subito!
Prima di tutto consiglio a voi tutti di farvi un bel giretto da Castroni, un negozio in cui troverete di tutto, e dico di tutto, per preparare qualsiasi piatto particolare, come appunto gli spaghetti di soia con verdure.
e poi…
ecco cosa comprare.
Ingredienti:
4 matassine di spaghetti di soia (ovvio!)
2 carote
1 zucchina
1 cipolla
1 busta di germogli di soia
piselli (facoltativi, io per esempio non li metto)
salsa di soia
sale
pepe
Necessaire: padella wok (indispensabile!)
Preparazione:
– tagliare finemente le zucchine e le carote
– tagliare la cipolla (tutta!) finemente, o passarla al trita verdure
– far dorare la cipolla tagliata con un pò d’olio e qualche goccia di soia. Nella wok!
– una volta dorata, unire le zucchine e le carote.
– far cuocere per 15 minuti circa a fuoco non troppo alto. Rischiate di abbrustolire troppo le verdure.
– a questo punto aggiungere i germogli di soia.
– in caso sia già tutto asciutto, aggiungere una tazzina d’acqua. C’e’ chi mette il dado sciolto, ma io preferisco evitarlo.
– Far cuocere altri 5 minuti e salare. Poco sale, mi raccomando, perchè la soia è saporitissima!
– nel frattempo cuocere gli spaghetti di soia. In genere, sulla confezione c’e’ scritto come fare. In caso non fosse così, basta immergerli in acqua bollente per pochi minuti.
– Appena cotti, farli ripassare nelle verdure e aggiungere ancora un pò di soia liquida.
– Farli ripassare un paio di minuti.
Facilissmo!
Per onor del vero, devo dire che il sapore non è proprio quello del ristorante, ma vi assicuro che sono buonissimi lo stesso! In caso non vi piacciano, tornate a qualche riga sopra e con 3 euro vi assicuro mangerete dei buonissimi spaghetti di soia!!!
Ps- nel frattempo ho sentito la mia mamma, la quale mi ha riferito che l’abbacchio alla scottadito non si fa assolutamente sulla bistecchiera! Ma questa è un’altra ricetta che vi racconterò un’altra volta.