Il prosecco è un vino frizzante dolce e leggero dall’aroma fruttato che tuttavia va bevuto con moderazione per la presenza di alcol e carboidrati derivanti dagli zuccheri aggiunti.
Se si è a dieta infatti non si dovrebbe esagerare per non sballare il bilancio calorico giornaliero. 140 gr di prosecco contengono infatti 108 calorie e nell’ambito di una dieta da 2000 calorie un bicchiere soddisfa circa il 5 % del fabbisogno calorico giornaliero.
Le donne dovrebbero limitarsi ad un bicchiere di 5 gr mentre gli uomini non dovrebbero superare i due bicchieri.
Il vino prosecco si presta ad accompagnare diversi piatti come gli antipasti, ma dà il meglio di sè aggiunto agli aperitivi.
Ecco due ricette per un aperitivo leggero.
Sorbetto alla ciliegia con prosecco
Ingredienti
1 tazza di zucchero
2 cucchiai di succo di lime
2/3 di tazza di acqua
4 tazze di ciliege denocciolate fresche
3 cucchiai di amaretti
2 tazze di vino prosecco freddo
Preparazione
Unire 1 tazza di acqua e zucchero. Far raffreddare 8 coppette nel freezer.
Lo sciroppo di zucchero va aggiunto alle ciliege, agli amaretti e al succo di lime.
Mettere il tutto nel frullatore per un minuto.
Versare 1/3 di prosecco in ogni coppetta refrigerata e 1/3 di sorbetto per ognuna.
Aperol spritz con prosecco
Ingredienti
3 o 4 cubetti di ghiaccio
100 gr di prosecco
30-40 gr di Aperol
acqua gasata
fettine di arancia
Preparazione
Riempire un bicchiere con 1/4 di cubetti di ghiaccio, versare il prosecco, poi Aperol e acqua gasata.
Guarnire con una fettina di arancia oppure con qualche oliva verde.