La detersione quotidiana del viso è fondamentale per preservare una pelle morbida e liscia. Per pulire e detergere al meglio il nostro viso oltre al latte detergente, c’è bisogno di un buon tonico. Si tratta di una soluzione utilizzata per tamponare il viso e restituirgli il giusto grado di idratazione e turgore, dopo averlo struccato con il latte detergente o con un altro detergente schiumoso. Ecco qualche ricetta da realizzare comodamente a casa e con pochi ingretienti naturali e facili da reperire. C’è il tonico al riso, che si realizza in maniera molto semplice. Basta tenere in ammollo un pugno di riso in una tazza coma d’acqua mescolando di tanto in tanto.
L’acqua cambierà colore e da trasparente diventerà di color bianco opaco (l’amido si è sciolto). Aggiungendo tre gocce di olio essenziale di basilico o di limone, otterrete un tonico idratante e astringente, particolarmente adatto per chi ha la pelle mista. Altro tonico da realizzare in pochissimo tempo, è quello al the verde. Mettiamo in infusione una bustina di thè nell’acqua aggiungendo qualche goccia di limone. Questo tonico ha una grande azione rinfrescante e rigenerante soprattutto se prima di applicarlo lo lasciate per qualche ora in frigo.
Anche l’aceto di mele può essere utilizzato come tonico ma diluito in acqua demineralizzata: se avete la pelle mista o grassa potete aggiungerne una quantità maggiore visto che ha anche un alto potere seboregolarizzante. Ma senza esagerare perchè potrebbe risultare troppo aggressivo. Se avete la pelle particolarmente delicata, potete realizzare un tonico alla camomilla. Basta preparare la camomilla lasciando in infusione una bustina, come fareste se dovreste tranquillamente sorseggiarla. Aggiungiamo qualche goccia di limone o di olio essenziale di arancio o lavanda e il gioco è fatto.
Attenzione, meglio utilizzare acqua distillata ma cercate di esaurire in fretta il prodotto perchè, in assenza di conservanti, può durare al massimo una settimana dieci giorni.