In questa guida spieghiamo come pulire i peluche con rimedi naturali.
Molti animali e anche molti bambini hanno scelto dei peluche come compagni di giochi e questi, inevitabilmente, si sporcano spesso. Nel caso degli animali ancora di più, perché, soprattutto i cani amano portarli in bocca e masticarli. Ma guai a buttarli via! Hanno anche loro preferenze precise e a volte ricomprare un peluche nuovo al vostro cane è uno sbaglio, perché non ha il fascino di quello vecchio. Assicuratevi sempre, prima di dare il gioco al vostro animale, che non vi siano elementi che possano nuocergli come inserti metallici, occhi e nasi di plastica e fate giocare l’animale lanciandogli il peluche. Ricordatevi di non usare prodotti tossici o profumati per pulire il giocattolo, quello che noi consideriamo profumo, è molto sgradito agli animali. Basterà un lavaggio a secco col bicarbonato di sodio per ravvivare anche il peluche più vissuto.
Cospargete il peluche di bicarbonato di sodio e mettetelo in un sacchetto di plastica integro, praticate un nodo per chiuderlo e scuotete forte in modo che la polvere penetri in ogni interstizio. Lasciate agire per qualche ora in un luogo lontano dalla portata dell’animale. Togliete poi il peluche dal sacchetto, scuotetelo dall’eccesso di bicarbonato di sodio e spazzolatelo perfettamente prima di renderlo al vostro amico giocherellone.
Se il peluche è molto sporco, per esempio è troppo macchiato di bava o di fango, allora è necessario l’uso della lavatrice, ma dovete sostituire il detersivo abituale con un cucchiaino di bicarbonato di sodio, versato nella vaschetta dedicata al detersivo. Anche in questo caso, fatelo asciugare perfettamente in un luogo non accessibile ai vostri animali.