• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Salotto degli Artisti

Consigli per la Casa e il Giardino

You are here: Home / Casa / Come Realizzare French Scintillante

Aggiornato il Ottobre 11, 2022

Come Realizzare French Scintillante

Se siete stanche della solita french manicure, ci sono tante varianti che vi potrebbero interessare. Una di queste è quella che molte esperte del settore hanno ribattezzato “french scintillante” o “notte stellata”. Parliamo di un tipo di manicure che si può sfoggiare soprattutto nelle occasioni speciali, quando vogliamo sorprendere chi ci circonda, regalandogli bagliori di bellezza con le nostre mani super luminose e brillanti.

Ecco gli strumenti da avere per realizzarla applichiamo uno smalto argentato solo sulla lunetta. Lo smalto color argento rappresenterà la nostra base, dove in seguito andremo a stendere i glitter, bastoncini da nail art o stuzzicadenti e solvente per unghie. Ci serviranno per correggere eventuali errori, glitter di colore blu e stelline argentate, smalto trasparente e top coat per proteggere il risultato finale.

Prima di tutto, dopo aver applicato uno smalto trasparente, stendiamo quello argentato solo sulla lunetta con un pennellino piccolo con setole piatte. Ricopriremo l’area bianca seguendo la forma arrotondata. Dopo aver fatto asciugare preleviamo i glitter appoggiandoli sulla zona della lunetta. Gli spazi vuoti non si noteranno poichè, lo smalto argento steso in precedenza contribuirà ad uniformare l’effetto, oltre a farci da guida per l’applicazione dei glitter.

Per realizzare una french impeccabile ricordatevi che la parte rosa dovrà rappresentare almeno il doppio rispetto a quella costituita dalla cosiddetta “smile line”, ovvero la parte rappresentata dalla lunetta bianca. La curvatura della french può essere maggiore, per un effetto affusolato o minore, per un risultato più squadrato. In genere le esperte di nail art sconsigliano la seconda, visto che si rischia di dilatare le unghie in larghezza ottenendo un esito più grossolano.

Adesso per creare il nostro cielo stellato, bisogna ultimare l’opera applicando delle stelline, un paio per ogni unghia. Stendiamo prima uno strato di smalto trasparente, e applichiamo le stelline prima che lo smalto si asciughi. Possiamo far aderire le stelline con un bastoncino e schiacciando delicatamente. Per fissare il tutto applichiamo il nostro top coat e il gioco è fatto.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Utilizzare Word nello Scrapbooking
  • Come Truccarsi se si Indossano gli Occhiali
  • Come Fare il Trucco Correttivo
  • Come Costruire un Aquilone
  • Come Restaurare gli Infissi

Filed Under: Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy