Quanti prodotti esistono in commercio per deodorare gli ambienti ma che spesso non ci soddisfano? Nella guida che ti propongo oggi potrai trovare tutte le indicazioni che ti permetteranno di realizzare dei nastri odorosi per profumare gli ambienti.
Occorrente
2 m di fettuccia di cotone ( o cordoncino o carta)
25 gr di nitrato di potassio
1/4 di litro di acqua calda
30 gr di alcool all’85%
3 cucchiaini di olio profumato
I nastri odorosi, accesi, ardono lentamente senza fiamma e diffondono esalazioni profumate. Per profumare i nastri poui usare il tuo profumo personale oppure un olio profumato sintetico o miscele di olio profumato e tinture. La ricetta più classica prevede che il nastro sia impregnato di olio di fiori d’arancio, olio di rose, tintura di benzoino e tintura di vaniglia.
Prepara la fettuccia (o la striscia di carta) in una speciale soluzione, che la renda atta a bruciare lentamente senza fiamma. Procurati una buona scorta di fettuccia di cotone (cotone al 100%, non apprettato e largo press’a poco come una stringa da scarpa), ma potrai anche usare spago o cordoncino o striscioline di carta da lettere.
Sciogli il nitrato di potassio (lo trovi in polvere nelle farmacie) nella quantità indicata di acqua calda. Immergi nella soluzione la fettuccia (o il cordoncino o la striscia di carta). Lascia impregnare bene, poi togli e appendi ad asciugare. Potrai così preparare una buona quantità di nastri, che in seguito profumerai a tuo piacere.
Appena il nastro sarà asciutto, immergilo nell’alcool in cui avrai precedentemente sciolto il profumo. Quando sarà ben impregnato della soluzione profumata, lascialo asciugare all’aria. Prima di accenderlo attendi che sia perfettamente asciutto. Solo allora arderà lentamente, emanando il suo aromatico vapore.