Il legno è un materiale dalle grandi proprietà affini alla carta, per quanto riguarda l’evoluzione geometrica della sua forma, con questo tipo di materiale possiamo realizzare una gamma svariata di prodotti, quali i complementi d’arredo tra i più comuni.
Definiamo le dimensioni della nostra panca a terra; profondità, lunghezza.. ad es. P 40 cm L 200 cm. Scegliamo il legno, semplicemente il tipo utilizzato per le coperture con travi a vista, mansarde, comunemente ritrovabile ovunque, in ogni store o bricolage. P 60 cm due travi da 20 x 12.5 cm, ove il 20 20 cm mi genera la profondità della base 40 cm. la scelta è arbitraria in base al gusto. Terzo step definiamo come suddividere larghezza della panca, per cui L 200 cm diviso 4 o a nostro piacere, per poi passare a tagliare le travi acquistate in lunghezza in modo tale da ottenere tanti pezzi per cui avvalendoci dell’uso della sega elettrica.
Una volta tagliati le nostre travi in pezzi singoli li sistemiamo con la carta vetrata rendiamo cioè le parti della sezione liscie; definiamo dove collocare la nostra panca e procediamo col giocare con le sezioni di trave come se stessimo creando un puzzle o il gioco dei mattoncini di lego; disponiamo accostati due pezzi con la base maggiore da 20 cm a terra orizzontali, otteniamo così un primo piano procedendo a catena raggiungiamo la lunghezza scelta della nostra panca a terra. L ‘articolazione superiore della panca a terra la definiamo in base la nostro gusto estetico, ovvero al di sopra della prima fila generata andiamo a sovrapporre altri elementi magari in modo disossato, non parallelo agli elementi della base generando un design personale ed originale.
Se questa panca ad esempio devo svolgere la funzione di accogliere il nostro televisore all’estremità giocando sempre con i pezzi di trave creiamo un podio di lato… largo sfogo alla nostra creatività. I pezzi decidiamo noi come disporli, come detto prima è come se stessimo creando un puzzle di elementi funzionali. Se si vuole i pezzi già in precedenza possiamo tagliarli in modi differenti angolari, più corti di misure differenti, ma solo quelli da disporre superiormente, la base a terra deve avere dimensioni definite.