Se abbiamo un parquet è lo dobbiamo restaurare, niente paura. Questa guida farà in modo di darti una mano. La guida che ti appresterai a leggere è di facile comprensione e i materiali utilizzati per il tuo parquet saranno semplici da trovare. Incominciamo a lavorare.
Prima di operare sul restauro del nostro parquet, dobbiamo vedere che non abbia le basole di legno sollevate. Se troviamo un parquet che abbia anche una sola basola di legno sollevata, interveniamo levando il legno stesso, aiutandoci con un cacciavite o altro mezzo idoneo per sollevarlo. Appena effettuata questa operazione, rimettiamo lo stesso con dei chiodi nuovi.
Ora, dobbiamo acquistare assolutamente una levigatrice che acquisteremo di ottima qualità, anche perchè il legno che di sicuro abbiamo messo, necessita di una buona pulizia. La prima cosa da fare è accendere la nostra levigatrice e passandolo delicatamente sul legno, andiamo avanti e indietro per la stanza.
Dopo il passaggio della levigatrice, dobbiamo aspirare con una aspirapolvere manuale la polvere, soprattutto negli angoli della nostra stanza. Dopo aver fatto questo lavoro, prendiamo l’impregnante che abbiamo acquistato, uguale al colore del parquet, e passiamolo con un pennello adeguato. L’impregnate farà si che il legno venga protetto contro l’umidità e gli eventuali insetti.