In questa guida vedremo come selezionare il legno per costruire un tavolino. Dobbiamo capire quale legno sia adatto alla costruzione di un tavolino. In questo caso parliamo di tavolini da caffè che possono essere costruiti in stili diversi: moderno o tradizionale, semplice o più elaborato, quindi selezionare il legno in base al tipo di tavolino da costruire.
Quando si costruisce un tavolino, la prima cosa e anche più importante da prendere in considerazione è la scelta del legno. Il tavolino è un pezzo di arredamento importante e richiede quindi una scelta oculata del legno. I legni scuri come il mogano o il noce, mettono in risalto gli inserti di ottone o di altri metalli mentre legni con particolari venature conferiscono un tocco di originalità a delle forme semplici.
Quando si acquista il legno, scegliere sempre quello piallato da tutti i lati, che è piatto e levigato. Tenere presente che la misura effettiva del legno piallato (talvolta segnata sulla confezione) sarà inferiore a quella nominale (cioè del pezzo segato). Per la buona realizzazione di un tavolino è importante scegliere un legno di qualità con pochi nodi o altri difetti visibili
Se il ripiano viene fatto con assi, usa quelle tagliate in quarti di qualità migliore, poichè l’asse rimane più piatta ed è minore il rischio di fessurazioni della superficie. Quando selezioni il legno, controlla che sia in asse guardandolo di profilo lungo il bordo. Controllare che non sia incurvato per la larghezza e che non sia storto in lunghezza.