Un problema soprattutto femminile è il fenomeno delle braccia che non superano la prova del “saluto della principessa”, caratterizzate da minore tonicità soprattutto in corrispondenza della parte inferiore del bicipite, una delle prime parti del corpo che tende a cedere con l’avanzare dell’età. Fortunatamente, ottenere braccia toniche è più semplice di quanto si possa pensare!
Nell’eventualità che le braccia siano colpite da accumulo di adipe e cellulite occorre, oltre all’esercizio fisico, seguire anche una dieta ipocalorica. Se invece ci accorgiamo che le braccia sono semplicemente prive di tono la soluzione ideale e più veloce per ottenere braccia toniche è effettuare alcuni semplici esercizi con costanza e perseveranza.
La postura da adottare per effettuare questi esercizi è in piedi con addominali contratti, spalle rilassate e schiena dritta.
ESTENSIONE DEI TRICIPITI
Una volta assunta la posizione occorre prendere il manubrio del peso e sollevarlo, con polso fermo, verso la spalla e, poi, portare il braccio verso l’alto.
Inspirare e portare l’avambraccio dietro la testa, espirare e riportare il braccio alla posizione di partenza. È consigliabile eseguire questo esercizio in serie da 2 per 15 ripetizioni ciascuna.
IL CURL
Con le braccia aderenti al corpo portare i due pesi verso il petto lentamente alternando le braccia.
Le ripetizioni consigliate per questo esercizio sono 15 per 3 serie.
LE ALZATE DI LATO
Sempre con i pesi in mano occorre espirare e alzare entrambe le braccia, contemporaneamente, verso l’alto fino a raggiungere l’altezza delle spalle. Resistere 3/4 secondi e riportare le braccia alla posizione iniziale. Questo esercizio dovrà essere eseguito in 2 serie da 15 ripetizioni ciascuna.
INCROCI CON TESSUTO ELASTICO
Per effettuare questo esercizio, invece dei pesi, avrete bisogno di un tessuto elastico abbastanza lungo. Si parte mettendo le braccia tese in avanti e con l’elastico in entrambi i pugni. Inspirare e tendere l’elastico verso l’esterno. Mantenere la posizione per qualche secondo una volta raggiunta la massima estensione e tornare lentamente alla posizione di partenza.
Per questo esercizio basta eseguirne 2 serie da 15 ripetizioni ognuna.
IL PUSH UP
Per questo esercizio occorre avere una postura differente rispetto agli altri 4. Sdraiati sulla pancia, piedi uniti e sollevati, ginocchia che poggiano sul pavimento e palmi delle mani poggiati a terra.
Inspirare e piegare le braccia fino a formare un angolo retto con l’avambraccio, mantenere la posizione qualche secondo. Espirare e tornare lentamente alla posizione di partenza.
Le serie da effettuare sono 3 da 8 ripetizioni ciascuna.