La città di Sarajevo, capitale della Bosnia Erzegovina è famosa per la sua diversità culturale e religiosa. Alla fine della guerra, Sarajevo ha subito una grande ricostruzione post-bellica.
Una domanda frequente che si pongono i turisti, quando visitano la capitale Bosniaca, è ” cosa c’è da vedere a Sarajevo ?”. Le attrazioni sono moltissime, ed è consigliabile pianificare un itinerario, aiutandovi con la nostra guida turistica Sarajevo.
BASTIONE GIALLO
Se non sapete cosa vedere a Sarajevo potrete iniziare la vostra visita dal Bastione Giallo, il luogo perfetto per godere del panorama della città.
INFORMAZIONI
Mezzi – Il Bastione Giallo è raggiungibile con i tram numero 1, 2, 3 e 5.
IL MUNICIPIO
Una cosa da vedere a Sarajevo, è di certo il suo Municipio. L’edificio è un fra i più belli, dell’architettura austro ungarica.
INFORMAZIONI
Orari – Il Municipio è aperto dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 08.00 alle 17.00
Costo – La visita al municipio è gratuita per i bambini mentre di KM 2,00 per gli adulti.
Mezzi – Il municipio è raggiungibile con i tram numero 1, 2, 3 e 5.
IL TUNNEL DI SARAJEVO
I luoghi di Sarajevo da visitare sono molti, ma l’attrazione più visitata è Il Tunnel di Sarajevo. Questa galleria sotterranea venne costruita, con lo scopo di raggiungere l’aeroporto, dall’altro lato della città.
INFORMAZIONI
Orari – Il Tunnel è aperto dal 01/04 al 31/10 dalle ore 9:00 alle 17:00 e nel periodo dal 01/11 al 31/03 dalle ore 9:00 alle 16:00
Costo – Il biglietto ha il costo intero di KM 10,00 e per studenti di KM 5,00
Mezzi – Il Tunnel è raggiungibile prendendo il tram numero 3.
CITTÀ VECCHIA
La città vecchia, conosciuta anche come Baščaršija, è una dei centri storici più belli d’Europa. Una delle più antiche strade del centro storico è Kazandziluk, in questa parte del centro storico potrete trovare una moltitudine di negozi e caffè. Potrete inoltre visitare la fontana della città vecchia.
INFORMAZIONI
Mezzi – La città vecchia è raggiungibile prendendo i tram 1, 2 e 3
LE CAFFETTERIE
Se siete appassionati del caffè, quello Bosniaco non vi deluderà. Se volete assaggiare l’originale caffè bosniaco (simile al caffè Turco) dovrete recarvi nella città vecchia, dove sono presenti le migliori caffetterie di Sarajevo.
L’ANGOLO DELL’ATTENTATO E IL MUSEO MUSEO DI SARAJEVO 1878 – 1918
Se siete appassionati di storia, potrete visitare l’angolo dove Il 28 giugno, 1914, Un 18enne serbo, assassinò l’arciduca Francesco Ferdinando. Qui vicino troverete anche il Museo di Sarajevo 1878 – 1918, dedicato alla storia della capitale Bosniaca dal periodo dell’impero austro-ungarico, fino all’inizio della prima guerra mondiale.
INFORMAZIONI
Orari – Il museo è aperto nel periodo dal 15/04 al 15/10 dalle ore 10.00 alle 18.00 mentre il sabato dalle 10.00 alle 15.00. Nel periodo dal 15/10 al 15/04 è aperto dalle ore 10.00 alle 16.00 mentre il sabato dalle 10.00 alle 15.00. Chiuso la domenica.
Costo – L’ingresso al Museo di Sarajevo 1878 – 1918 ha il prezzo per gli adulti di KM 4,00 e per i bambini di KM 1,00
Mezzi – Il museo è raggiungibile prendendo i tram 1 e 3.
IL VIALE DEI CECCHINI “SNIPER ALLEY”
Il Viale dei Cecchini, anche conosciuto come “Sniper Alley”, è diventato famoso per i tiratori scelti serbi, che in tempo di guerra, si posizionavano sugli alti palazzi di questa strada. Oggi c’è un atmosfera completamente diversa, e potrete trovare una moltitudine di ristoranti e negozi dove fare shopping.
INFORMAZIONI
Mezzi – Il Viale dei Cecchini è raggiungibile con il tram numero 3.
DOVE DORMIRE A SARAJEVO
Sarajevo offre ai suoi visitatori una grande varietà di strutture dove alloggiare. Una tra le più belle zone dove alloggiare è la Baščaršija, ovvero la città vecchia.