• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Salotto degli Artisti

Consigli per la Casa e il Giardino

You are here: Home / Casa / Quali Piante Scegliere per una Casa al Mare

Aggiornato il Ottobre 20, 2022

Quali Piante Scegliere per una Casa al Mare

Chi ha la fortuna di possedere una bella casa al mare potrà abbellire il giardino, il balcone o il terrazzo con alberi e piante da fiore di vario genere, avendo cura di privilegiare quelle specie che meglio si prestano ad essere inserite in un contesto di questo tipo. Quindi adatte agli ambienti soleggiati, umidi e ventosi, amanti delle alte temperature e resistenti alla salsedine nell’aria e nel terreno.
Ecco una breve rassegna di proposte per creare un ambiente colorato e suggestivo. Se si dispone di molto spazio si potrà piantare ad esempio un Pino d’Aleppo, una conifera sempreverde utilizzata solitamente come frangivento: tollera senza problemi caldo e siccità e può raggiungere i 20 metri d’altezza. Tra gli arbusti si possono inoltre citare l’albero di Giuda, il corbezzolo, la mimosa marina, la tamerice, l’oleandro, l’alloro, il leccio, il mirto e l’acacia di Contantinopoli. Molto indicate anche le palme, e in particolare quelle specie che crescono spontanee lungo i litorali e sopportano senza problemi i forti venti e la salsedine. L’elenco comprende poi l’olivastro (phillyrea angustifolia), un arbusto con foglie lanceolate di colore verde scuro che ben si adatta alla siccità e agli ambienti soleggiati. Per creare delle siepi frangivento si può inoltre optare per l’evonimo, il bosso di mare, il pittosporo e il Teucrium fruticans.

Ma anche per quello che riguarda piante e fiori di più piccole dimensioni non c’è che l’imbarazzo della scelta. Si può cominciare con aromatiche come la lavanda o il rosmarino, che oltretutto diffonderanno un gradevole profumo. Per abbellire balconi e terrazzi, un’ottima scelta è inoltre rappresentata dal geranio zonale, meglio se con fioriture che durano per tutta l’estate. Sì anche a surfinie e petunie, con le quali si potranno creare delle composizioni variopinte. Queste come altre piante della macchia mediterranea si adattano bene al clima marino, senza risentire della salsedine o di un’insolazione eccessiva. Bellissime anche le bouganvillee, reperibili anche in varietà nane: la sanderiana, ad esempio, si può tenere in vaso esponendola in pieno sole. Infine, esotico e molto decorativo l’ibisco rosso, che andrà nebulizzato frequentemente per mantenere il giusto grado di umidità ed evitare che il sole possa causare delle bruciature.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Realizzare un Giardino in Stile Giapponese
  • Come Iniziare a Correre
  • Migliori Robot Tagliaerba per i Prati Piccoli
  • Progetti Fai da Te con i Mattoni
  • Come Scegliere la Cipria

Filed Under: Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy