• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Salotto degli Artisti

Consigli per la Casa e il Giardino

You are here: Home / Cucina / Come Fare la Polenta

Come Fare la Polenta

La polenta è da sempre definita il piatto dei poveri, visto che i suoi ingredienti sono davvero molto semplici: acqua e farina cucinati all’interno di un paiolo.

Questo contorno ha le proprie origini nella zona della Valtellina, sebbene abbia visto fin da subito una rapida diffusione in tutto il Nord Italia. La ricetta si abbina molto bene a piatti invernali come i funghi, il formaggio, le verdure o anche la carne. Accompagnata allo spezzatino di vitello che abbiamo visto stamattina, ad esempio, sarebbe davvero perfetta.

Ingredienti

farina gialla, 500gr

acqua, 1 litro

sale, un cucchiaino

Preparazione

Per la polenta bisognerebbe utilizzare un paiolo, una pentola specifica per questo cibo. Se non si conosce lo strumento, è possibile vedere questa guida sul paiolo su questo blog. Iniziamo la nostra ricetta riempiendo una pentola di acqua a portandola ad ebollizione. Dopo il primo bollo, versate la farina gialla poco alla volta mescolando continuamente con un un cucchio di legno per evitare la formazione dei grumi.

Quando vedete che la polenta inizia ad attaccarsi ai bordi, contate altri 20 minuti di cottura: più si cuoce e più è buona. Se dovesse risultare troppo compatta, aggiungete mezzo bicchiere di acqua.

Terminata la cottura, versate il composto giallo sopra una tagliere in legno. Da gustare calda subito.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Imparare a Cucire
  • Come Togliere Pannolino di Notte
  • Come Fare la Conserva di Albicocche in Casa
  • Come Giocare a Briscola
  • Come Truccare gli Occhi Cadenti

Filed Under: Cucina

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più