La cartapesta è un materiale da lavoro molto povero, il quale si ottiene facilmente con l’utilizzo di pochi elementi occorrenti. La cartapesta io la considero fantastica, perchè infatti essa ci permette di creare delle piccole opere d’arte, come ad esempio maschere, statuette, ma la possiamo adoperare anche per tante altre cose. Inoltre con la cartapesta potremo effettuare il riciclo dei fogli di carta, che considero una cosa di grande importanza sociale.
Per fare la cartapesta, oltre ai fogli dei quotidiani, possiamo utilizzare anche tovagliolini, carta da fotocopie, sacchetti alimentari e tanto altro ancora.
Una volta che ci saremo procurati la carta da utilizzare la andremo a tagliare direttamente strappandola con le mani in piccole strisce, perchè infatti è importante che gli strappi siano “irregolari”.
Ottenute le strisce le metteremo in un recipiente pieno d’acqua, dove le lasceremo per diverse ore. L’ideale sarebbe farle riposare in acqua per tutta la notte.
L’indomani toglieremo le striscioline dall’acqua, che ridurremo in poltiglia magari anche con l’utilizzo del mixer da cucina. Il risultato è ottenere un composto morbido.
Da questa poltiglia è necessario eliminare l’acqua in eccesso. Così con l’utilizzo delle mani creeremo delle palline di poltiglia, che stringeremo delicatamente fra le mani per eliminare parte del liquido. Ma attenti: considerate che essa deve rimanere morbida, e quindi l’acqua non va tolta completamente.
In una bacinella adesso riponiamo il composto ottenuto, e amalgamiamolo con due cucchiai di colla vinilica.
Se la cartapesta la si vuole fare colorata, allora basterà aggiungere del colore in polvere, oppure tempera, fino ad ottenere il colore desiderato. In caso di cartapesta colorata, prima di aggiungere la tempera colorata, mettere nel composto della tempera o polvere bianca, la quale darà colore uniforme e schiarirà la poltiglia prima di essere colorata, in modo che la cartapesta alla fine avrà un colore omogeneo.
A questo punto la nostra cartapesta è pronta per essere utilizzata. Per stenderla potremo aiutarci con spatoline di diversa grandezza.
Una volta che avremo finito la nostra piccola opera d’arte bisognerà far asciugare il tutto.
Ora il nostro oggetto è pronto per essere esposto oppure per fare un regalo alle persone a noi care.