• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Salotto degli Artisti

Consigli per la Casa e il Giardino

You are here: Home / Guide Fai da Te / Come Realizzare una Betoniera Manuale

Aggiornato il Settembre 18, 2023

Come Realizzare una Betoniera Manuale

Indice

  • Occorrente
  • Procedimento

Oggi realizzeremo una pratica betoniera manuale, ecologica e soprattutto pratica. Si tratta di un normale fusto per olio minerale (capacità 180 litri, circa) montato su una culla in tubo metallico, entro la quale può girare, su se stesso. La forza motrice… sono le braccia che, dopo averla caricata, fa una decina di giri (minima fatica), l’impasto è fatto. La culla è fatta in modo da poter esser ribaltata e consentire il rovesciamento della malta in una carretta.

Occorrente

1 fusto da 180 litri
1 tubo ferro 0 40 mm: 6 metri
1 tubo ferro 0 30 mm: 300 mm
1 piattina metallica 500 x 85 x 3
1 piattina metallica 4500 x 30 x
1 piattina metallica 160 x 20 x
Angolare ferro 35 X 35 x 4 mm: 1,5 metri 1 tondino ferro 0 20 X 900 mm
1 tamburo ruota auto con fusello
1 cuscinetto cestello lavatrice
1 tubo plastica 0 30 X 4100 mm
Bulloni con dado
Rondelle

Procedimento

Prima fase è la realizzazione del bicchiere. Lo ricaviamo da un fusto vuoto, al quale si asporta il coperchio. Al centro del fondo pratichiamo un foro di 100 mm di diametro, che serve per inserirvi un tamburo per ruote d’auto che ha il compito di permettere la rotazione. Per eseguire il foro si traccia la sua circonferenza con un compasso, e quindi, con una punta da 8 mm si eseguono dei fori consecutivi sulla circonferenza; infine si taglia la lamiera fra foro e foro con uno scalpello. Per rinforzare il bicchiere e preparare i punti di attacco del tamburo, costruiamo un supporto composto da una piastra centrale.

Per realizzare il mescolatore prendiamo un tubolare di diametro 40 mm, lungo 800 mm, sul quale saldiamo quattro pale impastatrici. Ogni paletta è costruita in piattina da 20 x 5 mm ed è fatta a forma di scaletta, con le estremità, leggermente piegate, per facilitare il mescolamento. Uniamo il tubo portante al fondo del fusto per mezzo di una staffa sulla quale viene incastrato.

La staffa, completamente in ferro, è costituita da una piastra e da una scatola, senza fondo, di dimensioni 85 x 80 x 35 mm, che si salda al centro della piastra per isolare le parti restanti dell’acqua .Realizziamo la piastra con un quadro 100 x 100 x 3 mm, con un foro al centro del diametro del mozzo del tamburo, nel quale viene infilato.

Blocchiamo la staffa al fondo del fusto, saldando, a due angoli opposti, due piattine, munite di foro da 8 mm nel quale saldiamo un bullone 8 x 30 mm. La parte superiore del mescolatore la dobbiamo unire, mediante tre raggi, ad un anello che si imbullona al bordo superiore del fusto. Ora costruiamo i raggi con tubi di 20 mm di diametro e l’anello con una piattina 30 x 3 x 2500 mm, piegata di coltello.

Tutte le unioni, fra mescolatore, raggi ed anello le dobbiamo eseguire con saldature in modo da ottenere un pezzo unico. Concludiamo il mescolatore saldando, all’estremità superiore del piantone, un bullone da 17 X 50 mm, che serve per trattenere il cestello al telaio. Ora è il momento di realizzare l’impugnatura per la rotazione. Prendiamo un tubo in plastica (per uso idrico) del diametro di 30 mm, elo inseriamo in quattro supporti radiali, imbullonati al bicchiere, a200 mm dal bordo inferiore.

Uniamo gli estremi del tubo di plastica entro il tubo fissato sul quarto supporto. Questo spezzone di tubo è lungo 80 mm, ed è forato, per il passaggio di quattro viti autofilettanti, che bloccano il tubo di plastica. Per realizzare le gambe posteriori, prendiamo il tubo da 40 mm, e saldiamole sui lati orizzontali di quelle anteriori. Sulle gambe posteriori saldiamo le maniglie, in tubo da 30 mm lunghe 150 mm, ad un’altezza di 380 mm dal lato orizzontale delle gambe anteriori. Le gambe le uniamo con una traversa lunga 640 mm, saldata sui lati orizzontali, prima della curva.

Articoli Simili

  • Come congelare i pancake​
  • Come Pulire I Quadri a Olio Senza Rovinarli
  • Come Sostituire Il Lievito Per Torte Salate
  • Migliori Robot Tagliaerba per i Prati Piccoli
  • Come Scegliere una Saldatrice

Filed Under: Guide Fai da Te

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più