• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Salotto degli Artisti

Consigli per la Casa e il Giardino

You are here: Home / Guide Fai da Te / Come Realizzare una Borsa con i Sacchetti

Aggiornato il Ottobre 25, 2022

Come Realizzare una Borsa con i Sacchetti

I sacchetti delle patatine vengono, di solito, buttati via, dopo essere stati svuotati da una bocca affamata, non è, infatti, possibile riciclarli, né nell’alluminio, né nella carta. Tuttavia, possiamo riutilizzare i sacchetti, per creare accessori alla moda, come portafogli e borse, ottenendo un doppio effetto positivo: avere un nuovo accessorio completamente gratis e riciclare qualcosa che di solito finisce nella spazzatura.

Per prima cosa, dovete tagliare il fondo dei sacchetti di patatine. Apriteli completamente e appiatti teli. Usate un panno e del detersivo per pulire i residui di unto. Dopodiché, prendete un sacchetto. Con le forbici, tagliate strisce di 5 X 11 centimetri. Iniziate tagliando orizzontalmente. Per un sacchetto di grandezza standard, ci sarà una sola strisca verticale. Ripetete con tutti i sacchetti: otterrete centinaia di strisce.

Ora, prendete una striscia e piegatela a metà facendo combaciare i lati più lunghi. La vostra strisca sarà ora 2,5 centimetri per 11. Riaprite. Piegate i lati lunghi in modo che si incontrino a metà, dove c’è la piega che avete creato precedentemente. Continuate a piegare in questo modo fino a che la striscia diventa larga circa mezzo centimetro. Piegate ora a metà sugli altri lati, in modo che la carta misuri mezzo centimetro per 5,5. Ripetete il passo precedente, ma usando questi lati. Infine create una forma di V.

Piegate in questo modo tutte le strisce che avete tagliato. Prendete due V e inseritele una nell’altra fino ad ottenere delle catene che arriveranno ad assomigliare ad una W. Decidete voi quanto deve essere lunga la catena, a seconda della grandezza della borsa che desiderate. Per controllare la grandezza, unite a cerchio le catene. Unite il primo pezzo della catena e l’ultimo per chiudere il cerchio. Usate la lama di un taglierino se non riuscite a inserire i pezzi insieme.

Quindi, create tante catene quanto volete sia alta la vostra borsa. Usate ago e filo per unire le catene. Fate un nodo ad un’estremità del filo e inserite l’ago attraverso la catena, passando da un pezzo all’altro. Il filo dovrà unire le catene fra di loro. Quando cucite, state attenti a non lasciare spazi vuoti fra le catene: dovrà crearsi una specie di tessuto. Mettete insieme le catene che formeranno il fondo, e cucitelo ai lati della borsa. La borsa non starà in piedi da sola, perché il fondo è bombato. Per farlo più resistente, fate delle cuciture più forti agli angoli, in modo che non si strappino.

Dopo, cucite la cerniera nell’apertura della borsa. Utilizzate una cerniera della stessa lunghezza della borsa, in modo che la chiuda completamente. Cucitela in modo resistente. Infine,create una spallina aggiungendo una catena, della lunghezza che desiderate. Per unirla alla borsa, infilate le estremità vicino alle estremità della cerniera. Usate ago e filo per assicurarla.

Articoli Simili

  • Come Riconoscere Filo Positivo E Negativo
  • Come Rivestire I Manici Della Borsa
  • Come Conservare Verdure Già Tagliate
  • Come Fare Un Filtro Di Carta
  • Come Riciclare le Lattine

Filed Under: Guide Fai da Te

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più