• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Salotto degli Artisti

Consigli per la Casa e il Giardino

You are here: Home / Giardino / Come Coltivare il Conofito

Come Coltivare il Conofito

Il genere conofito comprende più di duecento specie di piante succulente originarie dell’Africa meridionale. Risulta essere un genere di piante molto affascinanti e facilmente riconoscibili dalla strana forma delle loro foglie; queste si presentano lisce, carnose, con una forma tondeggiante.

Possono essere di color verde-grigio o azzurrino, sono disposte in coppie spesse che assumono una forma simile a un cuore.

Queste piante crescono nelle zone aride e tra i sassi, formando ammassi fitti e bassi con un’altezza massima di 5 cm, in estate producono dei bellissimi fiori a capolino di colore rosa, bianco, giallo, arancio, violetto o rosso, che si sviluppano tra le coppie di foglie che ne nascondono il gambo.

Per chi vuole coltivare questa specie in casa va detto che si tratta di una pianta particolare che necessita di cure specifiche,si consiglia di posizionarla in un punto luminoso, ma non a diretto contatto con il sole. Risulta essere importante, inoltre, scegliere un luogo dove la temperatura invernale non scenda sotto i 15 gradi.

Durante la nascita delle nuove foglie, solitamente tra maggio e luglio, si consiglia una leggera innaffiatura che può essere sospesa da fine luglio circa fino ai primi di ottobre; in questo periodo infatti basterà controllare il terriccio e inumidirlo solo quando questo risulti completamente asciutto.

Un’ultima curiosità da segnalare, i bellissimi fiori di questa pianta si aprono con il sole e si richiudono nelle ore notturne.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Sostituire le Luci Anabbaglianti di un’Automobile
  • Come Riconoscere un Diamante
  • Come Realizzare un Trucco Viola e Grigio
  • Come Realizzare dei Paraspifferi
  • Come Fare una Serra per la Città

Filed Under: Giardino

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più