Puoi usare dei pezzi di tessuto, scarti o vecchie stoffe e cucirti da sola una simpatica borsa. Questa potrebbe essere anche un’ottima idea regalo, oppure potresti usare le stoffe per confezionare qualcosa di originale. La guida ti spiegherà come costruire una borsa artigianale.
Occorrente
Rettangoli di stoffa 20×25
Filo e forbici
Macchina da cucire o ago
Filo spesso
Bottoni
Procurati del tessuto per la borsa, scarti di pizzo, bottoni o eventuale glitter e strass per abbellire la tua creazione. Sarà necessario anche del filo più spesso, magari di lana o come quello usato per l’uncinetto. Questo servirà per cucire i bordi del sacchetto. Decidi le dimensioni della borsa.
In base alle dimensioni decise, taglia i rettangoli. Se utilizzi un rettangolo di 20 x 25 cm, ti verrà fuori una borsa di circa 8 x 4 cm. Scegli il formato che ti piace e procedi con la cucitura. Adopera la macchina da cucire e il filo spesso, così da chiudere la borsa lungo i tre lati. Sul lato dell’apertura puoi decidere di cucirci con del filo sottile, un altro pezzo di stoffa.
In alternativa puoi fissare un bottone ed utilizzare il filo spesso per creare una chiusura, oppure praticare un piccolo taglio per l’occhiello. Un’altra valida soluzione, sarebbe quella di utilizzare del tessuto a strappo, in questo caso dovrai acquistare anche della colla per stoffa. Se sei più pratica puoi cucire anche una zip, ma questo procedimento è sconsigliato perché più difficile. Altre idee: puoi adoperare una spilla da balia o una spilla rotonda.
Se utilizzi la borsetta come confezione regalo, fai ben attenzione a prendere le misure. Una volta chiusi i 3 lati, inserisci il regalo dentro ed utilizza la macchina da cucire per sigillare l’ultima estremità. In caso di pacchetto regalo, le cuciture non dovranno essere necessariamente lungo i margini, anzi, puoi cucire seguendo il contenuto della sacca, oppure a zigzag. Utilizzando gli scarti di pizzo, vecchi nastrini, bottoni o glitter, decora la parte anteriore della borsa. Con del nastro biadesivo puoi anche applicarci su una fotografia. La foto, se è stampata su carta abbastanza spessa, potrebbe essere anche cucita.