• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Salotto degli Artisti

Consigli per la Casa e il Giardino

You are here: Home / Hobby / Come Fare il Decoupage

Aggiornato il Settembre 18, 2023

Come Fare il Decoupage

Indice

  • Occorrente
  • Procedimento

Se ti piace avere oggetti personalizzati e unici, che nessun altro possiede, e se ami creare con le tue mani seguendo il tuo gusto, allora prova a dedicarti al bricolage e, in particolare, al decoupage. Puoi recarti in un negozio specializzato ed iscriverti ad un corso oppure seguire queste semplici indicazioni.

Occorrente

Oggetto da decorare
Colore acrilico
1 pennello a setole o 1 spugna o 1 tampone per il colore acrilico
1 pennello a setole per la colla
1 pennello a setole per la vernice protettiva
Forbici da decoupage o taglierino
Carta da decoupage
Colla da decoupage
Vernice protettiva lucida o opaca

Procedimento

Scegli l’oggetto e prepara il fondo. Nel negozio che avrai scelto troverai sicuramente un’ampia gamma di oggetti da “decoupare” e tutta l’attrezzatura che ti occorre. Una volta scelto l’oggetto che preferisci, la prima operazione da fare è preparare il fondo. Scegli il colore acrilico che più ti piace e stendine una mano su tutta la superficie con il pennello adatto all’effetto che desideri ottenere (spugna, pennello a setole, tampone). Lascia asciugare per almeno 30/40 minuti. Quindi, se lo ritieni necessario, dai una seconda mano e aspetta che asciughi.
Ritaglia e componi. Scegli il tipo di carta (ne esistono di diverso peso e consistenza, se sei una neofita comincia con quella più “pesante”, che risulta più facile da gestire) e il decoro e ritaglia le immagini con le forbicine da decoupage o con un taglierino (ricorda in questo caso di mettere una superficie protettiva tra la carta e il tavolo). Prova, quindi, diverse composizioni delle figure sull’oggetto da decorare, fino a capire quale composizione ti piace di più.

Prepara la carta. Comincia il lavoro immergendo in acqua per pochi secondi la prima figura. In questo modo le fibre della carta si ammorbidiranno e l’applicazione del ritaglio sarà più facile. Il ritaglio si arrotolerà ai bordi e poi, lentamente, tornerà a distendersi. Asciuga la figura tamponandola tra due fogli di carta da cucina.

Incolla. Stendi un velo di colla per decoupage con un pennello sul retro del ritaglio, quindi posizionalo nella posizione prescelta e premi partendo dal centro della figura verso l’esterno, fino a quando avrà aderito bene alla superficie. In questo modo dovresti evitare che si formino bolle d’aria, ma se succede, niente paura, buca le bolle con la punta di un ago e premi nuovamente la carta sulla superficie. Procedi in questo modo per tutti i ritagli, fino a terminare la decorazione.

Proteggi. Per completare il lavoro, stendi con un pennello pulito una mano di vernice protettiva, lucida o opaca. Passala su tutto l’oggetto, anche sulle parti non decorate come il fondo, se si tratta di una scatola, e lascia asciugare per almeno mezz’ora. Quando la vernice sarà asciutta dai una seconda mano e, se credi, anche una terza.

Articoli Simili

  • Come Decorare Barattoli Di Latta
  • Come Decorare Uno Specchio Senza Cornice
  • Come Decorare Vecchi Oggetti
  • Come Fare Un Filtro Di Carta
  • Come Riciclare le Lattine

Filed Under: Hobby

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più