Avete già realizzato la cassaforma che sarà la base per la gettata di calcestruzzo che rappresenterà la vostra opera muraria di base. Questa guida vi indica la modalità precisa affinché il calcestruzzo venga collocato all’interno della cassaforma in maniera uniforme ed impeccabile.
Il lavoro di gettare il calcestruzzo potrà risultare molto più facile se vi farete aiutare da qualcuno. Spargete il calcestruzzo nell’area della cassaforma con la pala e livellatelo approssimativamente a 15 mm al di sopra dell’altezza della cassaforma. Quando avrete riempito una sezione (o una di esse se ce ne sono più di una), pressate il calcestruzzo assestandolo e livellandolo.
Per questa operazione avrete bisogno di un listello piuttosto robusto, largo circa 10 cm e spesso 5 cm, ai cui estremi potrete eventualmente applicare due manici di legno. La sua lunghezza deve superare di almeno 15 cm la larghezza della cassaforma.. Facendovi aiutare, fate scorrere il listello sulla sezione che avrete appena riempito di calcestruzzo, con un movimento a sega e dall’alto verso il basso.
Il peso del listello dovrebbe essere sufficiente a comprimere il calcestruzzo fino all’altezza della cassaforma, mentre i movimenti trasversali formeranno sulla superficie di esso delle increspature. Se il calcestruzzo, assestandosi, scende al di sotto del livello previsto, aggiungetene immediatamente dell’altro e ricomprimetelo. Ripetere l’operazione di livellamento fino a quando sarete soddisfatti della superficie ottenuta: dovrebbero essere sufficienti due passate con il listello per ottenere un risultato.