La bella stagione, si sa, porta con sé i primi caldi e alle volte anche i primi imbarazzi. Le mezze stagioni sembrano ormai solo un ricordo, e dal maglione al sudore il passo può essere molto breve. Per sudare di meno non basta solamente applicare il giusto deodorante e lavarsi con regolarità: spesso e volentieri ignoriamo i consigli più semplici, quelli di mamma e papà per intenderci, e una volta in pubblico ci accorgiamo di non essere proprio fresche come una rosa quando ormai la frittata è fatta (e l’ascella è pezzata).
Per sudare di meno ricordiamoci sempre di
mangiare moderatamente aglio, verze, cavoli e cipolle oltre che cibi fritti e speziati, tutti alimenti che contribuiscono a dare un odore forte ed acre al nostro sudore
terminare la doccia con un paio di minuti sotto l’acqua fresca, in modo da abbassare la nostra temperatura corporea diminuendo il rischio di sudor
evitare abiti aderenti e tessuti sintetici. La loro frizione sulla pelle stimola ancora di più la secrezione di sudore da parte del nostro corpo. Al contrario, fibre naturali come cotone e lino tendono a far respirare il fisico;
depilare le ascelle con regolarità, utilizzando poi un deodorante delicato in caso di pelle sensibile
lavare bene i vestiti che indossiamo, altrimenti correremo il rischio di portarci addosso pure l’odore delle sudorazioni precedenti. Meglio tenerli in ammollo a dovere prima di infilarli in lavatrice, in modo da liberarli dai batteri che causano la sudorazione.