• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Salotto degli Artisti

Consigli per la Casa e il Giardino

You are here: Home / Giardino / Come Realizzare un Giardino in Stile Giapponese

Aggiornato il Ottobre 22, 2022

Come Realizzare un Giardino in Stile Giapponese

Il Giappone, e l’Oriente in generale, offrono innumerevoli spunti quando si parla di arredo, soprattutto per quanto riguarda il giardino, il terrazzo e gli spazi esterni. Se avete un bel giardino, piccolo o grande che sia, e vi piace lo stile orientale, allora si aprono molte possibilità e spunti creativi.

Per creare un bel giardino in stile giapponese, la prima cosa a cui dovrete pensare è il prato. Tutti gli ambienti, in Giappone, sono ben curati e trasmettono a colpo d’occhio l’idea di ordine, anche mentale, e pulizia. Quindi, niente erbacce e spazio all’erba ben tagliata, possibilmente a filo e non troppo alta, per meglio dare la sensazione di armonia, visuale pulita e ordine.

Lo spazio verde andrà poi arricchito con piante tipiche, per dare all’ambiente un perfetto tocco orientaleggiante. Un bonsai, anche di piccole dimensioni, sarebbe perfetto per questo scopo, così come piante di muschio e piccoli alberi.

La disposizione delle piante e degli elementi floreali è molto importante nel giardino giapponese. Ognuna deve essere disposta in modo asimmetrico, per evitare di dare l’impressione di qualcosa di studiato a tavolino e poco naturale.

Grande spazio dovranno poi avere le rocce e i sassi, che dovrete disporre in modo assolutamente ordinato per creare un vialetto o un percorso all’interno delle aeree verdi. I sassi, che dovranno essere lisci e ben levigati, ricordano immediatamente gli ambienti zen e, per aggiungere la ciliegina sulla torta, potete optare anche per un piccolo ruscello o una fontana artificiale da sistemare in bella vista.

Quello che conta, se volete dare al vostro giardino un tocco giapponese, è l’effetto finale. Tutto deve trasmettere la sensazione di armonia e di pace dei sensi. Ogni singolo elemento deve dare l’impressione di essere parte integrante della natura e non deve apparire come elemento artificiale e caotico.

Infine, per dare al giardino un ultimo tocco finale, non dimenticate l’illuminazione, che è bene che sia spartana e poco appariscente. Se poi vi piace l’idea di puntare su un’atmosfera romantica e delicata, potete scegliere delle lanterne colorate, per un effetto estetico molto elegante.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Costruire un Acquario per i Pesci
  • Come Riciclare le Lattine
  • Come Togliere Macchie di Erba
  • Migliori Robot Tagliaerba per i Prati Piccoli
  • Come Avere un Giardino Perfetto per l'Estate

Filed Under: Giardino

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy