Avete bruciato la lampadina anabbagliante della vostra auto e non sapete come fare per sostituirla. Ecco allora questa guida, fà proprio al caso vostro. Infatti con alcuni semplici e intuitivi passi imparerete a cambiale la luce anabbagliante della vostra cara automobile
Dobbiamo acquistare ovviamente la lampadina anabbagliante. Se andiamo da un autoricambista e gli diciamo il modello della automobile non ci sono problemi ma se la vogliamo acquistare ad un centro commerciale per risparmiare qualche euro iniziano a sorgere i problemi. Dobbiamo vedere che tipo di lampadine monta la nostra automobile.
Per fare questo o prendiamo il libretto di istruzioni o, ne smontiamo una direttamente dall’automobile (vedi sotto come fare). Se la smontiamo dall’automobile ci accorgeremo che la luce anabbagliante ha dei contatti sotto! Basterà comprarne una con gli stessi contatti. Le luci anabbagliante poi si differenziano in vari tipi in base alla luminosità che emettono.
Sicuramente le migliori sono quelle alogene o al plasma. Quindi comprate sempre quelle buone poichè la visibilità di notte è molto importante. Ora che abbiamo fatto il nostro acquisto torniamo all’automobile e iniziamo con metterci i guanti. Poi apriamo il cofano della macchina e iniziamo il nostro lavoro. Identifichiamo la lampadina bruciata (consiglio di fare questo lavoro dopo circa una mezzora che abbiamo spento le luci anabbaglianti poichè diventano molto calde).
Poi smontiamo la calotta che protegge il faro. Basterà premere un pò la plastica e tirarla verso l’interno. Si sgancerà molto facilmente. Ora arriva il passo più difficile… Per smontare la lampadina dobbiamo prima staccare il cavo e poi sganciare un fermaglio di acciaio che tiene ferma la lampadina. Per farlo basterà tirare il fermaglio verso l’esterno della macchina e si sgancerà.
Ora sostituiamo la luce anabbagliante stando molto attenti a non toccare la nuova sul vetro altrimenti la sporcheremo il vetro. Una volta incastrata basterà rimettere il fermaio di acciaio e collegare di nuovo il cavo. L’ultimo passo da fare è reinserire la calotta in plastica e chiudere il cofano. Ora non ci resta altro che provare il tutto.