• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Salotto degli Artisti

Consigli per la Casa e il Giardino

You are here: Home / Guide Fai da Te / Condizionatore non Funziona – Cosa Fare

Aggiornato il Settembre 18, 2023

Condizionatore non Funziona – Cosa Fare

Il vostro condizionatore vi abbandona proprio nel momento del bisogno? Oppure avete un vecchio condizionatore che già da tempo vi ha dato dei grattacapi? Prima di buttare tutto o chiamare l’assistenza, spesso molto cara, provate a intervenire voi. In questa guida sono riportati alcuni consigli utili a risolvere i più comuni problemi con i condizionatori.

Se il condizionatore si blocca dovete innanzitutto controllare l’interruttore di circuito o la scatola dei fusibili per scoprire se l’interruttore riceve corrente. Se è tutto a posto, controllate il filtro della caldaia: pulitelo o, se danneggiato o molto sporco, sostituitelo. Se le serpentine del condensatore sono ricoperte di polvere o sporcizia, lavatele con una canna da giardino. Se ancora non funziona, non vi resta che chiamare il tecnico.

Se l’impianto invece lavora in continuazione invece potete inizialmente alzare il termostato (se tenete il termostato un po’ più alto risparmierete energia e soldi). Se comunque il condizionatore non cessa di funzionare, togliete il coperchio del condensatore e verificate se qualcosa sta bloccando la presa d’aria. Pulite con l’aspirapolvere l’interno del condensatore, poi lavatelo abbondantemente con la canna da giardino.

Se le lamelle della ventola sono piegate o sporche, raddrizzatele o pulitele. Se il condizionatore è un vecchio modello, lubrificatene il motore (quelli più recenti sono sigillati e non richiedono olio).Togliete i coperchietti di plastica – dovrebbero essere due – e mettete un paio di gocce di olio fluido. Rimettete il coperchio. Controllate filtro e ventola della caldaia per vedere se sono intasati. Usate un aspirapolvere per togliere lo sporco sulla ventola e intorno ad essa. Se necessario, sostituire il filtro.

Se ci sono perdite, oltre che il filtro, di cui abbiamo parlato in precedenza, è necessario controllare il vassoio di condensazione e i manicotti. Per dettagli sull’operazione è possibile vedere questa guida sul blog Riparare.net.

Se i tubi ad alta pressione che collegano il condensatore alla caldaia o la serpentina dell’evaporatore sono ghiacciati, spegnete subito l’impianto. Abbassate l’interruttore di circuito nel pannello di servizio o premete il pulsante di sconnessione all’esterno del condensatore. Chiamate l’assistenza perché probabilmente l’impianto è a corto di freon (o di liquido refrigerante) e necessita di una ricarica.

Articoli Simili

  • Come Fare Un Filtro Di Carta
  • Come Ridurre la Rumorosità del Condizionatore Portatile
  • Come Costruire un Acquario per i Pesci
  • Come Riconoscere Filo Positivo E Negativo
  • Come Capire Se Una Cassa Audio È Rotta

Filed Under: Guide Fai da Te

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più