Nei suoi 1100 anni di storia, Praga ha resistito a numerose invasioni, incendi ed inondazioni, oggi è una città vivace che attira ogni anno tantissimi turisti.
Le sue strade e i ponti creano la scena di un fiaba urbana. Anche il viaggiatore più esigente avrebbe difficoltà a resistere al fascino di questa città.
Praga è un luogo per tutti i turisti che decidono di fare un viaggio ad un prezzo contenuto.
PIAZZA DELLA CITTÀ VECCHIA
La Piazza della Città Vecchia, è uno dei luoghi turistici più importanti di Praga. Su di essa si affacciano molti dei più importati edifici come ad esempio la Chiesa di Santa Maria di Týn, la Chiesa di San Nicola, il Municipio della Città Vecchia e l’Orologio Astronomico.
INFORMAZIONI
Costo – Gratis
Mezzi – Raggiungibile con la metro linea B fermata “Nàméstì Republiky”.
PONTE CARLO
Ponte Carlo (Karlùv Most) è una delle mete principali di Praga. Il ponte fu distrutto e riedificato più volte e realizzato, la prima volta nel 1357, per volere di Carlo IV. Molte statue adornano tutta la lunghezza del Ponte.
INFORMAZIONI
Costo – Gratis.
Mezzi – Il Ponte Carlo è raggiungibile con la metro linea A fermata “Staromestska”
LA CASA DANZANTE
La Casa Danzante prima chiamata “Fred e Ginger” in onore di Fred Astaire e Ginger Rogers, è uno degli edifici più particolari della città. Purtroppo la casa non è aperta ai visitatori.
INFORMAZIONI
Mezzi – La Casa Danzante è raggiungibile con il Tram numero 22 fermata “Nàrodni Divadlo”
NOVE MESTO
Nove Mesto (tradotto: Città Nuova), risale al XIV secolo e venne fatta costruire per volere di Carlo IV. Il quartiere ha subito una radicale trasformazione all’inizio del XX secolo, divenendo massima espressione dell’Art Nouveau. Qui si trova anche il Museo Nazionale di Praga.
INFORMAZIONI
Costo – Gratis.
Mezzi – Per raggiungere il centro della piazza del Nove Mesto dovrete prendere la metro linea A fermata “Můstek” e prendete l’uscita Václavskè náměstí/Vodičkova. In alternativa è raggiungibile con i tram 3, 9, 14 o 24 fermata “Václavskè náměstí”
LA CASA MUNICIPALE
Costruita tra il 1906 e il 1912 sulle rovine dell’edificio che ospitava la Corte Reale, La Casa Municipale è stata realizzata ed adornata da più di di 30 artisti. Per l’eccelsa maestria con cui fu costruita, la sala dei concerti è sede dell’Orchestra Reale di Praga.
INFORMAZIONI
Orari – Aperto dalle ore 10.00 alle 19.00
Costo – Le visite guidate hanno il costo di Kč 270,00
Mezzi – Per raggiungere Prendere la Casa Municipale prendere la metro linea B fermata “Náměstí republiky”
JOSEFOV
Josefov è il quartiere ebraico di Praga, uno dei più antichi ed importanti centri ebraici d’Europa.
INFORMAZIONI
Costo – Gratis.
Mezzi – Josefov è raggiungibile prendendo la metro Linea A fermata “Staromestská” o in alternativa prendere i tram numero 17 o 18 fermata “Námestí Jana Palacha”
DOVE DORMIRE A PRAGA
Praga è una tra le mete più visitate d’europa è per questo che c’è un gran numero di Hotel. La zona è l’elemento determinante per cui si sceglie un hotel, la migliore zona è il centro, anche se di solito qui le camere degli alberghi sono più costose, rispetto ad Hotel situati in periferia.
DOVE MANGIARE A PRAGA
Un modo di pranzare senza spendere molto è quello di mangiare in alcuni dei Praga caffè, che servono serve un ottimi caffè pranzi e spuntini durante il giorno a prezzi ragionevoli.